Stefania nasce il 28 gennaio a Milano. Arriva da un passato di sport e gare competitive, privilegiando, con particolare interesse, le arti marziali. A seguito di uno spettacolo a cui ha assistito, e che l’ha particolarmente toccata nell’anima regalandole la visione di un mondo ricco di colori, emozioni e sensualità, sente una gran voglia di liberare la femminilità che è cresciuta in lei decidendo così di iniziare a studiare la danza del ventre. Gli studi iniziali vengono rivolti alla classica danza orientale, durante i quali, oltre ad imparare la tecnica posturale e di base di composizione dei movimenti, impara la ritmica e l’utilizzo di diversi accessori, ampliando la propria conoscenza partecipando a stage e seminari di approfondimento (tenuti da diverse insegnanti). Appena un anno dopo rivolge la propria attenzione verso uno stile anatomicamente più complesso e approfondito, decidendo di specializzarsi nella tecnica fusion e perfezionandola, nel corso degli anni, attraverso seminari, stage, percorsi formativi e di aggiornamento. Grazie a questa tecnica particolare, Stefania impara l’importanza delle posture di yoga applicate alla danza e del rafforzamento muscolare che le permettono di lavorare a strettissimo contatto col proprio corpo aumentando in lei la capacità di consapevolezza nei movimenti.
Durante tutti questi anni studia con diverse insegnanti, apprendendo con pazienza e passione tutte le possibili sfumature della tecnica, mantenendo però un più approfondito studio per le tecniche di Olivia Mancino che la segue e la istruisce per molti anni – e con la quale studia tutt’ora –
L’amore per la danza porta Stefania a diventare, oltre che ballerina, anche organizzatrice, ideatrice e coreografa di diversi spettacoli teatrali (tutti ad esclusivo scopo benefico) andati in scena a Milano.
Ha conseguito il diploma in Danze Orientali con ENDAS/CONI.
Secondo posto alla competition del Festival Ya Salam di Brescia
Primo posto alla competition del Festival Stelle d’Oriente di Torino – sezione Tribal
Terzo posto al Festival BellyQueen di San Marino
Da alcuni anni Stefania ha iniziato lo studio del violino, uno strumento musicale delicato e raffinato, ma allo stesso tempo molto complesso.
Grazie al suo Maestro, è stata primo violino del quartetto d’archi della scuola di musica nonchè componente dell’Orchestra della relativa scuola. E’ inoltre membro stabile dell’Orchestra Carisch di Milano, con la quale ha musicato diversi concerti di repertorio cameristico.