ARABESQUE – dizionario della danza

DIZIONARIO DELLA DANZA LA PAROLA DI OGGI E’: ARABESQUE

L’arabesque è una posa che prevede moltissime varianti a seconda della posizione che assumono le braccia rispetto al corpo e il corpo stesso rispetto allo spazio. In ogni caso nelle arabesques si avrà sempre la gamba dell’aria tesa Derrière, salvo diverse indicazioni a 90 gradi rispetto alla gamba di terra. Quando si esegue la stessa posa con la gamba dell’aria Devant si parla invece di posa in quarta avanti.

Le arabesques codificate variano a seconda delle diverse scuole nazionali.

Nella scuola francese esistono 2 tipi di arabesques:

-ouverte: aperta al pubblico. Posizionandosi obliquamente o di profilo rispetto al pubblico, la gamba in aria è quella “più vicina” ad esso mentre quella di terra è la “più distante”. Per le braccia vale la stessa condizione, ovvero quello alla seconda

-Allongé- è quello vicino al pubblico mentre quello Devant è lontano;-croisée: incrociata al pubblico. Esattamente il contrario di quella ouverte.

In entrambe le arabesques la testa è verso il braccio avanti e il tronco è leggermente inclinato in avanti, a compensare l’altezza della gamba dell’aria.

Nella scuola inglese, che mutua la codificazione delle arabesques dal metodo Cecchetti, se ne distinguono 5:

1: come l’arabesque ouverte francese;

2: le gambe sono come nell’arabesque ouverte francese mentre le braccia come in quella croisée. La testa è al pubblico;

3: le gambe sono come nell’arabesque ouverte francese mentre le braccia sono entrambe devant (quella vicina al pubblico all’altezza della spalla, l’altra più alta di 45 gradi circa). La testa è verso le braccia in avanti;

4: le gambe sono come nell’arabesque croisée francese ma con la gamba di terra in Plié, mentre le braccia sono come nell’arabesque ouverte francese;

5: come la 4 arabesque ma con le braccia in avanti come nella 3.In tutte le arabesques il tronco non asseconda la gamba dell’aria ma rimane eretto e in asse con la gamba di terra.

Nella scuola russa, metodo Vaganova, le arabesques sono 4:

1: come l’arabesque ouverte francese;

2: le gambe sono come nell’arabesque ouverte francese mentre le braccia come in quella croisée. La testa è rivolta al pubblico;

3: le gambe sono come nell’arabesque croisée francese mentre le braccia come in quella ouverte. La testa è verso il braccio avanti;

4: come l’arabesque croisée francese, ma con una torsione del tronco sul bacino allo scopo di mostrare tutta la schiena al pubblico e di allineare le braccia su un’unica diagonale ascendente.

La testa è rivolta al pubblico.In tutte le arabesques il tronco è leggermente inclinato in avanti, a compensare l’altezza della gamba dell’aria.